Un'occasione formativa importante per i docenti interessati ad insegnare in ospedale, ma anche per quelli che desiderano approfondire determinati argomenti e aspetti professionali.
Venerdì 18 dicembre 2020 ha preso avvio a Trieste il nuovo Master di secondo livello “Insegnare in ospedale e istruzione domiciliare: competenze, metodologie, strategie”.
"Quali prospettive per la tutela dei minori e lo sviluppo del Servizio?" Seminario di formazione per i Dirigenti scolastici e i docenti della Sicilia, con Daniela Lucangeli
Torna l'appello in corsia anche per i giovanissimi studenti ricoverati a Cosenza, Cetraro, Catanzaro, Crotone e Reggio Calabria. Un'importante conferma del lavoro condotto in sinergia fra scuola polo e presìdi pediatrici regionali.
Il seminario di formazione dei docenti ospedalieri torinesi del "Regina Margherita" per riprendere le lezioni informati e formati.
Un webinar di grande successo realizzato dall'USR della Toscana con interventi eccellenti: fra gli esperti, Matteo Lancini, Maria Antonella Galanti, Roberto Leonetti, Michele Cocchi, Federica Gamberale, Stefano Alemanno
Riziero Zucchi, pedagogista ideatore della metodologia Pedagogia dei genitori, organizza il seminario conclusivo per una riflessione condivisa su vicinanza, relazione e cooperazione per la migliore consapevolezza di sè come genitori.
I protagonisti della scuola in corsia e a domicilio hanno delineato un'inedita cornice di senso sulla valutazione degli apprendimenti: un documento corale costruito insieme giovedì 21 maggio e visibile su youtube
In previsione della riapertura a settembre e dell'auspicato ritorno in corsia, proseguono alla Scuola Polo Peyron di Torino i momenti di meditazione e riflessione condotti dal Prof. Sergio Audenino.
"Le specificità del percorso e flessibilità operativa dei docenti e degli strumenti didattici e formativi" è il titolo della presentazione realizzata dal Dirigente Filippo Sturaro, Usr Veneto, per il webinar di formazione del 5 maggio 2020