Iniziativa nazionale per favorire un percorso formativo degli studenti alla scoperta del mondo della sofferenza e quindi del sollievo, insieme ai propri insegnanti e alle proprie famiglie
Indicazioni operative per la compilazione del Curriculum dello studente da parte degli studenti degenti in luoghi di cura/ospedali e istruzione domiciliare.
Quattro intense giornate di formazione, dal 28 al 31 agosto a Erice, rivolte a dirigenti, docenti, referenti per l'inclusione, per promuovere la salute educativa nelle scuole. Organizza la Scuola polo "Peyron" di Torino per la rete "Share".
La scuola domiciliare e ospedaliera come sistema aperto. Un confronto a più voci.
Indicazioni operative per la compilazione del Curriculum dello studente da parte degli studenti degenti in luoghi di cura/ospedali e istruzione domiciliare.
La SIO di Lecce selezionata tra i migliori sei progetti nazionali per il prestigioso premio "Atlante Italian Teacher Award" istituito da United Network EU, la più grande organizzazione europea di sviluppo di percorsi di alta formazione.
Il 18 novembre, presso la sede fiorentina della Andrea Bocelli Foundation, si è tenuta una giornata di studi e confronti sull'uso delle nuove tecnologie a supporto dell'inclusione e dell'arricchimento dei bambini ricoverati.
Il presepe didattico è ambientato in Piazza S. Oronzo, una delle piazze principali della città di Lecce, la cui riproduzione in scala è stata realizzata dagli alunni degenti insieme ai rispettivi docenti.
Il 16 Dicembre si svolgerà la giornata conclusiva del progetto CLIPSO.
Il convegno è l'occasione per condividere i risultati del progetto di ricerca e per creare uno spazio di confronto con le diverse figure istituzionali e professionali
Sondaggio per valutare l'intenzione a partecipare all'evento sulla base di diverse opzioni e modalità