Arte-terapia per le pazienti pediatriche con disturbi alimentari
A partire dal mese di novembre 2020, presso il reparto di Pediatria dell'ospedale "Santa Maria degli Angeli" di Pordenone, ha preso il via il percorso di Arte-Terapia.
A partire dal mese di novembre 2020, presso il reparto di Pediatria dell'ospedale "Santa Maria degli Angeli" di Pordenone, ha preso il via il percorso di Arte-Terapia.
Un gruppo davvero bizzarro di insegnanti e volontari ha potuto suonare, cantare e persino ballare, portando la musica e un pizzico di Carnevale ai bambini e alle bambine ricoverate, ma anche a tutto il personale dell’ IRCCS Burlo di Trieste
Venerdì 18 dicembre 2020 ha preso avvio a Trieste il nuovo Master di secondo livello “Insegnare in ospedale e istruzione domiciliare: competenze, metodologie, strategie”.
Insegnare ad essere leggeri e spensierati in ospedale è una sfida ogni giorno, alcune giornate diventano preziose occasioni per portare un po’ di allegria o solo un accenno di sorriso che per alcuni di loro è già tanto…tantissimo.
La collaborazione con delle associazioni di volontariato ABIO e FRIULCLAUN, offre ai bambini e ai ragazzi ospedalizzati e ai loro familiari un momento di svago attraverso giochi, attività manuali, canzoni, racconti e soprattutto sorrisi.
Il progetto permette un confronto concreto col mondo esterno, per continuare ad investire nel futuro, nonostante la situazione di cura.
“Una strana Pasqua” è il titolo di un audiolibro realizzato da Martina e Mattia con l’aiuto dei loro genitori e donato alla Scuola in ospedale per raggiungere i bambini ricoverati presso l'Ospedale S. Maria della Misericordia di Udine
Il progetto “Cinema in ospedale” nasce con l'intento di dare la possibilità ai ragazzi di esprimere emozioni attraverso un film, intraprendere diverse tematiche, riflettere su se stessi vivendo ed affrontando con maggiore positività e determinazione
In questo periodo di pandemia, come possiamo raggiungere gli alunni ricoverati che non possono usare internet, tenendo conto che non si può far entrare nei reparti nemmeno del materiale cartaceo?
Un video realizzato dagli amici della famiglia di Sveva, la bambina mancata il 30 settembre nel reparto di Oncoematologia dell'ospedale Burlo di Trieste. La famiglia ha dato vita a #IoTifoSveva, per il sorriso dei bimbi ospedalizzati