Materiali di studio. Nel corso del "Seminario regionale per il miglioramento del servizio" (Padova, 27 novembre), la referente Miur (Ufficio IV) Mariangela Di Gneo ha illustrato e reso disponibili i materiali realizzati per la formazione
I corsi di formazione regionale organizzati in Sardegna, a Cagliari e Terralba, hanno visto una larghissima partecipazione di docenti e dirigenti scolastici. Vediamone i materiali.
L’I-MOOC di TRIS è un corso online aperto a tutti per imparare a far didattica in una classe ibrida inclusiva che consenta di far partecipare attivamente alle lezioni anche gli studenti lontani da scuola per lunghi periodi
Definito un piano organico di seminari nazionali per il miglioramento continuo del servizio SiO e ID.
I seminari sono realizzati a cura degli Uffici scolastici regionali e delle Scuole Polo regionali.
Il Convegno è stato realizzato per la diffusione della conoscenza della scuola in ospedale e l’istruzione domiciliare e la cultura dell’attenzione all’altro, con particolare riguardo alle situazioni di disagio legate alla malattia.
Ragionare sul valore aggiunto costituito dalle reti territoriali per la migliore promozione della cultura del 'farsi carico'. Un confronto avviato dalla Dirigente scolastica Marina Del Sordo, scuola polo della Calabria
La più grande associazione internazionale nel settore della scuola in ospedale, HOPE, è una bella e ricchissima opportunità per conoscere meglio il lavoro delle sezioni ospedaliere all'estero.
I sei fattori chiave per l’educazione di bambini malati del progetto LeHo di Michele Capurso, ricercatore in psicologia dello sviluppo e dell’educazione (Università di Perugia); Chief Editor di Continuity in Education Leho project
Presentazione degli interventi seminariali realizzati dal Dirigente Pedrielli (Ambito territoriale di Forlì, Cesena e Rimini) e dalla Professoressa ospedaliera Antonella De Tommasi