Ministero dell'Istruzione e del Merito Accedi

Scuola in Ospedale
Istruzione Domiciliare

Qui potete trovare tutte le informazioni e i contenuti
più aggiornati sul servizio che garantisce istruzione e formazione,
relazione e continuità educativa agli studenti
ricoverati in ospedale o degenti a casa.

Tutti hanno il diritto di studiare,
il nostro obiettivo è renderlo possibile.

Questa è una piattaforma che crea legàmi. Qui si incontrano gli studenti e gli insegnanti, i medici, gli operatori sanitari e le famiglie.

La scuola in ospedale si avvicina alla realtà dei bambini e dei ragazzi malati con rispetto e comprensione, ma anche con la profonda consapevolezza che questi pazienti sono innanzitutto persone che hanno diritto a restare se stessi, crescere ed evolvere.

La presenza della figura dell’insegnante accanto alle tradizionali presenze ospedaliere deve servire a rassicurare, attraverso un rapporto personalizzato, il bambino ammalato e a sostenerlo e guidarlo sul piano didattico.

Importante è il ruolo di “cerniera” tra il momento della terapia, quello della didattica ed il collegamento tra ospedale-scuola e famiglia rivestito dai docenti della scuola ospedaliera.

In questo portale, parliamo di continuità educativa, narrazione, prevenzione e di cura; c’è un’area per le domande e le risposte; per i materiali e i nuovi argomenti di riflessione.

Approfondimenti

Scuola in ospedale

La scuola in ospedale configura un’offerta formativa decisamente peculiare, per destinatari (alunni ospedalizzati) e modalità di erogazione. Nata da un’esperienza episodica sulla base della disponibilità e volontà di singoli operatori e istituzioni...

continua a leggere...

Istruzione domiciliare

L’Istruzione Domiciliare (ID) si propone di garantire il diritto/dovere all’apprendimento, nonché di prevenire le difficoltà degli alunni/alunne colpiti da gravi patologie o impediti a frequentare la scuola per gravi motivi di salute...

continua a leggere...

Rete delle Scuole Polo

La Rete di scopo unisce le 19 scuole polo regionali e opera per la condivisione delle buone pratiche, lo sviluppo di iniziative territoriali di formazione, la capitalizzazione dei modelli di intervento. La Rete costituisce un fondamentale punto di raccordo...

continua a leggere...

I Numeri dell'Anno Scolastico 2021 - 2022

0

STUDENTI

0

ORE ISTRUZIONE DOMICILIARE

0

PROGETTI

0

DOCENTI OSPEDALIERI

0

SEZIONI OSPEDALIERE

Dicono di noi

In evidenza

Registro elettronico per la scuola in ospedale e l’istruzione domiciliare (RESO)

Dal 27 aprile 2020 è disponibile su questo portale il registro elettronico per la scuola in ospedale e l’istruzione domiciliare che consente di documentare le attività didattiche e formative anche in modalità a distanza.

continua a leggere...

I dati dell’anno scolastico 2018-2019

I dati nazionali relativi all’anno scolastico 2018/19: per il servizio di scuola in ospedale 61.516 studenti  e 1.396 studenti per un totale di 66.024 ore di attività didattica in istruzione domiciliare.

continua a leggere...

Una proficua collaborazione tra il MIUR e l'Associazione Ospedali Pediatrici Italiani (AOPI)

L'attuazione del protocollo d'intesa tra il MIUR e AOPI è un importante passo avanti per la promozione del benessere fisico e psicologico degli studenti e delle studentesse in ospedale e a scuola

continua a leggere...

Serve aiuto?

In questa sezione, potrai porre una domanda agli esperti sul Servizio di Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare.
Sia le domande che le risposte verranno pubblicate in tempi brevi

Logo Miur

INFORMAZIONI UTILI

Faq

SEGUICI SU